I potenti bulloni di ancoraggio sono previsti per il fissaggio tecnicamente qualificato di corpi annessi in acciaio agli elementi in calcestruzzo. In questo modo, è possibile ad esempio avvitare/ancorare i puntelli obliqui a terra oppure raccordare squadrette di montaggio come collegamento di pareti. Le varianti MAX possono essere utilizzate sia nel calcestruzzo fessurato che non fessurato secondo l'opzione 1 della Valutazione Tecnica Europea (ETA). Gli ancoraggi per bulloni K sono utilizzati per profondità di ancoraggio particolarmente brevi.
Ampio pacchetto di omologazione con ETA opzione 1, sismica e resistenza al fuoco (R120)
Omologato per l’impiego nel calcestruzzo fessurato e non fessurato
Elevata flessibilità grazie alla profondità di ancoraggio variabile
Montaggio a foro passante per risparmiare tempo
Bassa energia d'impatto e corsa di serraggio ridotta
Il montaggio non richiede alcun tassello supplementare
Classe di resistenza al fuoco R120 secondo il rapporto di prova
Marcatura CE
Valutazione tecnica europea (ETA)
Info prodotti
Tipo di installazione
Versione corta con profondità di ancoraggio ridotta (K)
Praticare il foro, pulire il foro. Inserire l’ancora con il martello attraverso la parte da fissare nel foro, espandere con la coppia di montaggio Tinst. Controllo visivo - finito.
I montaggi alternativi tramite dado cieco o calibro di posizionamento sono descritti nella rispettiva omologazione.
Sistemi di foratura ammessi: foratura a martello, cava, a diamante
bulletList43164
Possibili sollecitazioni
Azioni statiche e quasi-statiche secondo l'approvazione
Categorie di potenza sismica C1 e C2
Varianti / versioni disponibili
Zincato galvanicamente
Acciaio inossidabile (R)
Versione corta con profondità di ancoraggio ridotta (K)
Dimensionamento
Informazioni tecniche dettagliate sul dimensionamento e l'utilizzo sono sempre disponibili nella valutazione tecnica europea ETA-10/0170 attualmente in vigore.
Per operare una scelta rapida delle dimensioni giuste delle ancore/delle viti/dei bulloni per il fissaggio dei puntelli obliqui, il progettista può usufruire gratuitamente delle rispettive tabelle di dimensionamento.
PFEIFER Cables y Equipos de Elevación S.L.
Avda. de los Pirineos, 25 – Nave 20, San Sebastián de los Reyes
ES-28703 Madrid
Tel. +34 630 336-445
Fax +34 91 659-3139
E-mail cconejero@pfeifer.es
Web www.pfeifer.es
Filiale di vendita
Spagna
PFEIFER Cables y Equipos de Elevación S.L.
Avda. de los Pirineos, 25 – Nave 20, San Sebastián de los Reyes
ES-28703 Madrid
Tel. +34 91 659-3185
Fax +34 91 659-3139
E-mail p-es@pfeifer.es
Web www.pfeifer.es
Filiale di vendita
Spagna
PFEIFER Cables y Equipos de Elevación S.L.
ES-08820 Barcelona
Tel. +34 93 636-4662
Fax +34 64 915-4948
E-mail frieda@pfeifer.es
Web www.pfeifer.es
Ufficio
Svezia
D2B Byggprodukter AB / B.T. innovation GmbH
Johans väg 3
438 93 Landvetter
Mr.
Magnus
Sanborn
Einkauf
Tel. +46 705 973 114
E-mail magnus.sanborn@d2b-bygg.se
Web www.d2b-bygg.se
We use cookies to optimise our web page for you. By continuing to use the web page you agree to the use of cookies. Further information about cookies can be found in our data protection declaration.
Required cookies
Required cookies are mandatory for the basic functions of the website. Without these cookies, you will unfortunately not be able to use our website.
These cookies are always set when you use the website. No personal data is collected or stored.
Functional cookies
These cookies allow us to analyze website usage so that we can measure and improve its performance.
No personal data is collected or stored.